Il presente sito utilizza dei cookie di tracciamento al fine di valutare la provenienza ed il comportamento dell'utente.
Per saperne di più leggi la Privacy Policy e la Cookie Policy.
Clicca su ACCETO per consentire l'utilizzo dei Cookies oppure clicca su DECLINO per proseguire in forma anonima

Logo Alumni Bicocca La Community degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca SITO UNIMIB 

Inserisci le credenziali di accesso

Hai dimenticato la password?

Iscriviti al Network:
Diventa Associato!

Potrai entrare in contatto con gli altri Alumni del Network e scoprire i vantaggi che ti abbiamo riservato all’interno della community.

Iscriviti Subito!

News & Eventi

16 Marzo 2023 Nati per dormire e per sognare. Il cervello e il sonno. Il sonno è fondamentale per la salute e il benessere, regolato da un orologio biologico che interagisce con l'ambiente circostante e le abitudini. Il sonno gioca un ruolo importante nella memoria, nella riorganizzazione e consolidamento dei ricordi, quindi è importante adottare sane abitudini. Il ciclo del sonno comprende sonno non-REM e sonno REM, in cui si sognano sogni vividi e bizzarri. I contenuti dei sogni dipendono dai nostri processi cognitivi e possono variare durante la vita. La rievocazione dei sogni è influenzata da vari fattori, come l'età, la personalità e la valenza emotiva.

Vedi tutti

Ultimi Iscritti

Sei un Alumno? Vuoi raccontare la tua storia? Contattaci!