Logo Alumni Bicocca La Community degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca SITO UNIMIB 

Inserisci le credenziali di accesso

Hai dimenticato la password?

News & Eventi


Eventi

News

Gli Alumni si raccontano

17 Aprile 2025 Benessere aziendale e smart working. Tra opportunità, sfide e nuove visioni del lavoro L’articolo esplora il concetto di benessere lavorativo nell’era della digitalizzazione e dello smart working, proponendo una visione che va oltre il tradizionale paradigma economico centrato su produttività e performance. Attraverso una prospettiva multidimensionale, si analizzano i fattori psicologici, relazionali, organizzativi e culturali che influenzano la qualità della vita lavorativa. Viene sottolineata l’importanza di ripensare la coabitazione collaborativa anche negli spazi digitali, promuovendo strumenti e culture aziendali che favoriscano inclusione, engagement e senso di appartenenza. Il contributo si sofferma inoltre sulla gestione del tempo e sul diritto alla disconnessione, evidenziando come il benessere richieda una ristrutturazione delle dinamiche manageriali, e non solo l’introduzione di strumenti tecnologici. L’inclusione e il diversity management emergono come leve strategiche per il benessere organizzativo, soprattutto in contesti di lavoro flessibili. Infine, si analizza il contributo delle nuove generazioni alla ridefinizione del benessere lavorativo, che assume forme sempre più legate alla realizzazione personale, alla flessibilità e all’impatto sociale.
9 Gennaio 2025 Fabio De Luca: dalla Bicocca all’UniCredit, un percorso tra economia, innovazione e didattica Fabio De Luca, laureato in Economia e Commercio con specializzazione in Economia delle Banche e delle Assicurazioni presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ricopre oggi il ruolo di Director nel Group Treasury CE & EE di UniCredit e insegna presso l’Università degli Studi di Torino. In questa intervista, De Luca racconta il suo percorso accademico e professionale, sottolineando l'importanza delle esperienze internazionali, come l’Erasmus, e della formazione quantitativa ricevuta. Approfondisce il suo attuale lavoro nel monitoraggio strategico delle tesorerie del gruppo UniCredit, evidenziando il crescente impatto della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale. Condivide inoltre riflessioni sulle sfide affrontate, come un progetto a Londra, e sulle opportunità che hanno plasmato la sua carriera, offrendo una panoramica ispiratrice e concreta sul mondo della finanza e del management.
Cookie Policy