Gala BicoccAlumni 2025: 10th Anniversary
24 Novembre 2025 10:00
Si è svolto ieri, 21 novembre, Gala BicoccAlumni 2025, l’evento che ogni anno riunisce gli ex studenti dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca per celebrare lo spirito della community degli Alumni.
Quest’edizione ha avuto un significato particolarmente speciale: il decimo anniversario dalla nascita di BicoccAlumni, fondata il 25 novembre 2015 con l’obiettivo di creare un ponte tra università e mondo del lavoro, valorizzare i percorsi dei laureati e rafforzare il legame con l’Ateneo.
La serata si è tenuta nella suggestiva Sala Liberty dell’Osteria del Treno, a Milano, una location storica che, anche quest’anno, ha accolto soci e socie insieme ai loro accompagnatori in un clima conviviale e festoso. L’ampia partecipazione ha testimoniato l’affetto e l’attaccamento alla community, protagonista di un decennio di crescita, iniziative e collaborazioni.
A condurre la serata è stato il giornalista sportivo Walter Brambilla, che ha accompagnato gli ospiti tra i vari momenti del programma con professionalità e ritmo.
La cerimonia del Premio BicoccAlumni 2025
Cuore della serata è stata la consegna del Premio BicoccAlumni riconoscimento istituito per valorizzare l’eccellenza tra i laureati dell’Ateneo.
Quest’anno il premio è stato assegnato a Cristiana De Filippis, matematica classe 1992, professoressa ordinaria di Analisi Matematica presso l’Università di Parma e già pluripremiata a livello internazionale e ora nuova Alumna dell’Anno 2025.
La dottoressa De Filippis, laureata a pieni voti in Matematica all’Università di Milano-Bicocca nel 2016, non ha potuto presenziare alla cerimonia per via di un impegno accademico negli Stati Uniti, ma ha lasciato un videomessaggio in cui ha espresso profonda gratitudine verso l’Ateneo e i docenti che hanno segnato la sua formazione. A ritirare il premio è stato il professor Giuseppe Mingione, collega dell’Università di Parma.
Durante la premiazione, il Rettore Marco Orlandi ha ricordato come il percorso dell’Alumna dell’anno rappresenti «un esempio di eccellenza scientifica riconosciuta a livello internazionale e un motivo di orgoglio per tutta la comunità Bicocca».
Alla consegna è intervenuta anche la Presidente dell’Associazione Sabrina Fraccaroli, che ha sottolineato «la qualità straordinaria del percorso scientifico di De Filippis, capace di distinguersi per originalità, rigore e impatto nella comunità matematica».
Le novità della serata per il decennale
Per celebrare il decimo anniversario, l’edizione 2025 ha introdotto alcune novità molto apprezzate dai partecipanti: una lotteria speciale, con gadget dedicati estratti durante la cena; l'angolo foto, dove gli invitati hanno potuto scattare e ricevere una fotografia ricordo in un cartoncino personalizzato per l’evento.
Il tutto arricchito da un buffet iniziale e da una cena conviviale, occasione ideale per ritrovarsi, fare networking e condividere l’energia di una community sempre più attiva.
Un decennale che guarda al futuro
Il Gala BicoccAlumni 2025 si è concluso con grande entusiasmo e con la promessa di continuare a costruire, nei prossimi anni, nuove opportunità di incontro, crescita e valorizzazione per tutti gli Alumni dell’Università di Milano-Bicocca.
Un anniversario speciale che ha celebrato non solo dieci anni di attività dell’associazione, ma anche il legame profondo che unisce i laureati Bicocca alla loro università.
