BICOCCALUMNI PER CITY ANGELS
                L’Associazione BicoccAlumni in collaborazione con i City Angels dà il via ad un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno dei progetti di Unità Mobile e Centro di accoglienza per l’aiuto e l’assistenza dei senzatetto.
                
                        
        News & Eventi
 
Eventi 
 
News 
 
Gli Alumni si raccontano
                
                
                BICOCCALUMNI PER CITY ANGELS
                L’Associazione BicoccAlumni in collaborazione con i City Angels dà il via ad un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno dei progetti di Unità Mobile e Centro di accoglienza per l’aiuto e l’assistenza dei senzatetto.
                
                        
        
                
                
                Premio BicoccAlumni 2024
                L'Associazione BicoccAlumni annuncia con orgoglio l'apertura delle candidature per il Premio BicoccAlumni 2024, l’annuale riconoscimento che celebra i successi e le eccellenze degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Questo prestigioso premio, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un'opportunità unica per valorizzare i percorsi professionali e personali di coloro che nella loro carriera si sono distinti a livello professionale, lavorativo e/o sociale.
                
                        
        
                
                
                Form Premio BicoccAlumni 2024
                Canidida l'Alumno dell'Anno 2024
                
                        
        
                
                
                Bicocca Career Fair: Ci saremo anche noi!
                Saremo presenti anche noi alla Bicocca Career Fair, l'annuale fiera organizzata da Bicocca Job Placement in cui laureandi e laureati possono entrare in contatto con imprese e aziende.
                
                        
        
                
                
                Whistleblowing: fischio d'inizio contro illeciti e corruzione
                Vuoi saperne di più della Normativa sul Whistleblowing e capire come essa possa influenzare la tua azienda o la tua carriera professionale? Il 15 maggio dalle 17:30 non perdere l'opportunità di partecipare webinar esclusivo organizzato dall'Associazione BicoccAlumni
                
                        
        
                
                
                Assemblea Soci 2024
                Tutti i soci BicoccAlumni sono invitati a partecipare alla prossima Assemblea di BicoccAlumni, per il giorno 8 aprile alle ore 19:30 (il giorno 29 marzo 2024 alle ore 6:00 la prima convocazione) presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, edificio U6-01a
                
                        
        
                
                
                Intelligenza Artificiale: opportunità o minaccia?
                Negli ultimi anni l’Intelligenza Artificiale ha prodotto risultati particolarmente notevoli, soprattutto in relazione alla capacità di gestire dati multimediali e linguaggio naturale, tali da destare interesse, investimenti, ma anche timori dai massimi livelli governativi di stati e organismi sovranazionali, all’uomo della strada (i riferimenti nella cultura pop e nella letteratura di genere erano già numerosi e significativi).
L’Intelligenza Artificiale e i suoi risultati rappresentano strumenti così evoluti da poter essere dei partner per gli esseri umani o dobbiamo temere che ne diventino degli avversari?
Gli sviluppi nel settore porteranno a una rivoluzione industriale, paragonabile ad altre del passato, o l’impatto sarà minore e più limitato?
Questo incontro presenterà diversi punti di vista sul settore, da parte di ospiti il cui profilo professionale permette di dare un contributo vario e significativo rispetto a questo quadro complessivo, e che potranno rispondere a domande e curiosità da parte del pubblico.
                
                        
        
                
                
                MATERIA VIVA: proiezione del docufilm
                La tecnologia è sempre presente nella nostra vita. In molti casi la migliora, ma spesso non siamo in grado di gestirla soprattutto quando giunge a fine vita. Il docufilm MATERIA VIVA, affronta questo concetto per aprirsi e affrontare una serie di tematiche legate all'ambiente: il riciclo e la gestione delle risorse, l'economia circolare, fino ad arrivare ad argomenti come i cambiamenti climatici e la neutralità climatica.
                
                        
        
                
                
                Intervista a Blerina Spahiu: le allucinazioni dell’Intelligenza Artificiale
                Intervista a Blerina Spahiu, PhD in Informatica e ricercatrice del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazioni dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, i cui temi di ricerca si concentrano sulla profilazione dei Knowledge Graphs, sull'analisi dei Big Data, sulla qualità dei Knowledge Graphs e sul Machine Learning.
L’intervista tratta il tema delle allucinazioni dei moderni modelli di intelligenza artificiale (IA), termine con il quale si indicano informazioni e avvenimenti che vengono generati, da parte dei modelli di linguaggio (LLMs), senza tener fede a dati o eventi reali. La seconda parte dell'intervista riporterà come l’integrazione dei grafi di conoscenza (KGs) possa essere una potenziale soluzione al problema delle allucinazioni.
                
                        
        