News & Eventi
Eventi
News
Gli Alumni si raccontano
22 Ottobre 2024
Cosa sono i Neurodiritti?
I rapidi progressi delle neuroscienze e neurotecnologie sollevano importanti sfide per i diritti umani.
È necessario proteggere le persone dai potenziali danni che l’uso improprio di queste tecnologie può causare tramite il riconoscimento dei neurodiritti.
10 Ottobre 2024
Il lato nascosto delle nostre scelte economiche
Ogni giorno ci troviamo a prendere delle decisioni, a volte in maniera meccanica ed istintiva, a volte
fermandoci a ragionare più a lungo. Ma siamo sicuri che la nostra mente ci porti sempre verso la scelta migliore?
Durante questo webinar scopriremo che non sempre è così, che il nostro cervello mette in atto degli automatismi senza che ce ne accorgiamo, e che cade vittima di bias cognitivi più spesso di quello che pensiamo.
Questi meccanismi hanno aiutato il genere umano attraverso i millenni, ma possono avere ripercussioni
impreviste e indesiderate nel mondo moderno, in particolare quando prendiamo decisioni che riguardano i nostri soldi e, più in generale, in ambito finanziario.
Scopriremo quindi questi meccanismi, imparando a conoscerli e riconoscerli, e coinvolgeremo il pubblico
con alcuni semplici esperimenti a distanza.
1 Ottobre 2024
Storie di Alzheimer: Un incontro di riflessione
Evento dedicato all'esplorazione del tema dell'Alzheimer attraverso una discussione aperta e multidisciplinare. Questo incontro offrirà un'importante occasione per riflettere su una malattia che coinvolge milioni di persone nel mondo, con un focus sugli aspetti clinici, psicologici e sociali, oltre che sulle più recenti ricerche e strategie di prevenzione.
30 Settembre 2024
Forever Young: vivere l’invecchiamento tra stereotipi e saggi consigli
L'Italia, un Paese che invecchia, questo è ciò che sentiamo ripetere spesso. Sicuramente l' età anagrafica è il numero che ogni calcolo statistico che si rispetti deve considerare.
Ma nella realtà, nella nostra quotidianità è solo una questione di numeri? Quello che pensiamo di noi stessi, come consideriamo noi stessi, dipende dal numero di candeline che spegniamo sulla torta di compleanno ogni anno? Da cosa dipende la nostra Perception of Aging?
21 Giugno 2024
I nostri Alumni presenti alla Summer iWeek
I nostri Alumni , Stefano Chiarazzo e Marta Arcoria hanno preso parte come relatori alla Sammer iWeek, la settimana dedicata a innovazione e competenze trasversali organizzata dal team di iBicocca.
20 Giugno 2024
Aperitivo Estivo e Europei: Tifa gli azzurri con noi!
L'immancabile appuntamento per incontrarsi e brindare insieme all'inizio dell'estate!
Alle 21:00, nello stesso locale, si potrà assistere alla prima partita della Nazionale Italiana agli Europei 2024.
7 Giugno 2024
BICOCCALUMNI PER CITY ANGELS
L’Associazione BicoccAlumni in collaborazione con i City Angels dà il via ad un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno dei progetti di Unità Mobile e Centro di accoglienza per l’aiuto e l’assistenza dei senzatetto.
27 Maggio 2024
Premio BicoccAlumni 2024
L'Associazione BicoccAlumni annuncia con orgoglio l'apertura delle candidature per il Premio BicoccAlumni 2024, l’annuale riconoscimento che celebra i successi e le eccellenze degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Questo prestigioso premio, giunto alla sua quarta edizione, rappresenta un'opportunità unica per valorizzare i percorsi professionali e personali di coloro che nella loro carriera si sono distinti a livello professionale, lavorativo e/o sociale.
27 Maggio 2024
Form Premio BicoccAlumni 2024
Canidida ilBicoccAlumni 2024