News & Eventi
Eventi
News
Gli Alumni si raccontano
23 Maggio 2024
Bicocca Career Fair: Ci saremo anche noi!
Saremo presenti anche noi alla Bicocca Career Fair, l'annuale fiera organizzata da Bicocca Job Placement in cui laureandi e laureati possono entrare in contatto con imprese e aziende.
8 Marzo 2024
Intervista a Blerina Spahiu: le allucinazioni dell’Intelligenza Artificiale
Intervista a Blerina Spahiu, PhD in Informatica e ricercatrice del Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazioni dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, i cui temi di ricerca si concentrano sulla profilazione dei Knowledge Graphs, sull'analisi dei Big Data, sulla qualità dei Knowledge Graphs e sul Machine Learning.
L’intervista tratta il tema delle allucinazioni dei moderni modelli di intelligenza artificiale (IA), termine con il quale si indicano informazioni e avvenimenti che vengono generati, da parte dei modelli di linguaggio (LLMs), senza tener fede a dati o eventi reali. La seconda parte dell'intervista riporterà come l’integrazione dei grafi di conoscenza (KGs) possa essere una potenziale soluzione al problema delle allucinazioni.
25 Novembre 2023
A Daniele Bellasio il premio BicoccAlumni 2023
Il Vicedirettore del Sole 24 Ore si aggiudica la terza edizione del riconoscimento assegnato ai
laureati che si sono particolarmente distinti in ambito lavorativo, contribuendo ad accrescere a livello nazionale o internazionale il prestigio dell’Ateneo.
26 Ottobre 2023
Unisciti al canale WhatsApp di BicoccAlumni
BicoccAlumni da oggi è disponibile anche su WhatsApp, è stato infatti aperto un nuovo canale nel quale pubblicheremo, in aggiunta alla comunicazione social, tutte le informazioni e gli aggiornamenti legati all’Associazione degli Alumni dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
6 Ottobre 2023
BICOCCALUMNI X FONDAZIONE GIOVANNI CELEGHIN ONLUS
Vi annunciamo che quest’anno l’Associazione BicoccAlumni collabora con la Fondazione Giovanni Celeghin per dare il via a un’iniziativa di raccolta fondi a sostegno della ricerca sui tumori cerebrali.
Il ricavato raccolto dalle donazioni effettuate dagli Alumni sarà consegnato simbolicamente, durante la Cena di Gala di BicoccAlumni che si svolgerà il 24 novembre presso il Salone di Corte del Grand Hotel di Villa Torretta.
5 Settembre 2023
I segreti della stanza dello psicologo
Nell’ambito della rassegna CuriosaMente martedì 5 settembre alle 18.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (edificio U6 Agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano) si terrà l’incontro “I segreti della stanza dello psicologo”, in collaborazione con BicoccAlumni e con il Settore Stampa e Comunicazione d'Ateneo.
31 Luglio 2023
ChatGPT: Una panoramica del mondo dell'OpenAI.
Negli ultimi anni, il concetto di Intelligenza Artificiale (AI) si è diffuso in maniera capillare in tutto il mondo, registrando dei miglioramenti davvero significativi e aprendo delle opportunità in numerosi settori. Ovviamente, una delle applicazioni più interessanti dell’intelligenza artificiale è sicuramente quella dei chatbot avanzati, software online in grado di interagire con gli utenti in modo naturale, quasi come se fossero delle vere persone.
ChatGPT, sviluppato da OpenAI, è uno dei leader indiscussi in questo settore. Nelle prossime righe, spiegheremo le caratteristiche di quest’ultimo software e i suoi campi di applicazione.
29 Giugno 2023
Talk + Aperitivo: Analisi di Intelligence e Geopolitica
Gli Analisti di Intelligence e Geopolitica possono ricoprire un ruolo di supporto valido per lo sviluppo economico di una realtà aziendale attraverso quella che è l'analisi dei fattori definibili come "minacce" che ad oggi sono in parte tracciati da chi si occupa di ricerca, di security, di safety, di apertura di nuovi mercati, di sviluppo di nuovi business e di nuovi prodotti/servizi.
28 Giugno 2023
Come cambieranno i modelli di leadership per bilanciare profittabilità e sostenibilità
Stiamo attraversando un periodo storico di grandi cambiamenti. Il tema principale, oltre alla trasformazione digitale, è quello della sostenibilità. In questo articolo ci chiediamo in che modo i modelli di leadership si evolveranno per riuscire a mantenere alta l’attenzione sui temi della sostenibilità senza trascurare la profittabilità delle proprie aziende.